È bello vedere i segnali deboli trasformarsi in dati di mercato. Seguo da almeno un anno l’evolversi della cosiddetta “food mindulfness“, cioè l’attenzione al benessere e al cibo che fa stare meglio più che la ricerca del metodo segreto per dimagrire in un fine settimana.

Ecco due estratti dall’indagine “Health Wellness and Nutrition“, presentata da Gianni Fantasia alla conferenza stampa dell’Inkontro Nielsen 2015 (di cui sono ospite), che confermano questa tendenza: mangiamo sempre tanto, ma cerchiamo di mangiare meglio e con più intelligenza.

Nielsen_20150519_Linkontro_ppt_Fantasia_def (dragged) 1 Nielsen_20150519_Linkontro_ppt_Fantasia_def (dragged)

Il dato più interessante per chi è meno interessato ai regimi alimentari? Negli ultimi tre mesi (primo trimestre 2015) l’Indice di Fiducia dei Consumatori Nielsen ha dato segnali di forte ripresa.Nielsen_20150519_Linkontro_ppt_Fantasia_def (dragged) 2

Se vuoi approfondire puoi scaricare le slide della conferenza stampa. Io cercherò di raccontarvi (su Twitter soprattutto) gli aspetti più interessanti degli incontri dei prossimi due giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Tutti i campi sono obbligatori.

Puoi usare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>