fbpx

Pronto Soccorso AI

Il videocorso con me e Alberto Puliafito

Pleens, il compagno di strada che vorrei

Nel mio lavoro ho spesso sognato strumenti e funzionalità che mi avrebbero permesso di fare meglio e con meno fatica e con migliori risultati quello che avevo in mente di fare. Una macchina da scrivere che permette di cancellare e riscrivere. Un sito che si aggiorna da solo prendendo contenuti di altri che avevano interesse a distribuirli. Un sistema editoriale su cui la redazione può mettere le mani senza requisiti, specifiche e ore di lavoro altrui. Una mappa che ti dice cosa hai intorno e perché andarci.

È bello quando qualcuno crea per te quello di cui avevi bisogno, è altrettanto bello, se nessuno lo fa, metterci le mani tu. Pleens è soprattutto la piattaforma di pubblicazione e il navigatore di ricordi che vorrei, per me, per i miei clienti, per i loro clienti. Non so se ce la faremo, ma per ora, grazie al talento di Gabriele Ferraresi, abbiamo un modo più bello per raccontarlo, questo video.

Vuoi le coccole al lunedì mattina?

E poi:

Ci sono 5 commenti

  1. Ciao! Riguardo al corso di storytelling vorrei sapere se viene rilasciato un attestato. Grazie :-)

  2. […] un post, ogni mappa una storia: su Pleens parli di te nei posti, non (solo) dei posti. O meglio, questo è quello che abbiamo in mente noi, poi, come sempre, ognuno ne farà quello che vuole (ma penso che per recensire alberghi e […]

  3. […] anno fa la motivazione principale per cercare i fondi per Pleens era la possibilità di costruirmi da sola la piattaforma che desideravo come professionista. Non avevo ancora capito che in realtà stiamo lavorando per ottenere lo strumento che desidero […]

  4. […] anno fa scrivevo che la motivazione principale per cercare i fondi per Pleens era la possibilità di costruirmi da sola la piattaforma che desideravo come professionista. Non avevo ancora capito che in realtà stiamo lavorando per ottenere lo strumento che desidero […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Tutti i campi sono obbligatori.

Puoi usare questi tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>