Velux | Luminol #9
Hai un problema a un prodotto (una finestra), vai sul sito, chiedi un intervento dell’assistenza, ricevi una telefonata, fissi un appuntamento (il giorno dopo). Il tecnico arriva, spiega, risolve, consiglia, chiacchiera, fa più del dovuto, se la cava da solo perché vede che sono al telefono, ti fa velocemente un preventivo consigliandoti tutte le soluzioni, anche le meno costose, ti chiama un rivenditore e prende le misure anche se non c’entra, stampa la fattura, ti permette di pagare in contanti, Bancomat o carta di credito, fa gli auguri di Pasqua e se ne va.
L’azienda è Velux Italia (casa madre danese): ho 7 Velux in casa, due hanno vent’anni, sono prodotti eccezionali, ho speso poche decine di euro di manutenzione e sostituito una persiana dopo dieci anni di uso quotidiano. Il sito è ben fatto, piacevole e comodo, con moltissime informazioni utili; sono su Twitter e Facebook in modo leggero, come la luce che portano in casa.
Cosa mi dice il #Luminol? Che è triste che io sia così stupita quando un’azienda fa bene il suo lavoro.
Articoli simili a questo
-
Smettila di reagire
È il 2022, il Novecento è passato da un sacco di tempo, te lo dico ancora una volta: scendi dalla ruota del criceto, smettila di re-agire, agisci.
-
Non di soli influencer si vive in rete
Torniamo ai fondamentali: le reti non sono democratiche, i nodi non sono tutti uguali, le reti non sono solo digitali. Viviamo in una società digitalizzata, che permette al talento di incontrare il suo pubblico. Quando c'è.
-
Trovare il proprio spazio per pensare
Lo spazio in cui pensiamo è affascinante perché è personale e riflette i cambiamenti della nostra personalità: cambia da persona a persona, cambia nel tempo, anche nell'arco di una giornata, cambia a seconda del tipo di pensiero.