Human2Human
Dell’intervento di Bryan Kramer al BeWizard di Rimini non mi ha colpito tanto l’esortazione all’umanesimo – uno dei miei tormentoni da sempre – ma la sua declinazione quasi ossessiva in semplicità, empatia e imperfezione per ottenere un unico risultato: essere Delightfully Disruptive. Vista così, più vicina alla sorpresa che alla devastazione, la malefica disruption mi torna quasi simpatica.
Tra gli esempi portati la Ice Bucket Challenge, che spero non abbiate dimenticato: 220 milioni di dollari raccolti grazie a un’idea semplice, basata sull’empatia e sul mettersi a nudo. Splash.
Articoli simili a questo
-
Il sudore della carta
Un tempo «tagliare un pezzo» significava lavorare di forbici e colla, non copia e incolla: quanta fatica e quante energie sprecate, ieri a gestire i problemi del mondo degli atomi, oggi a rimpiangerli.
-
Il genio dell’accoglienza
Se comunicare è un lavoro (e lo è) diverso dall'ospitare, ma solo chi ospita sa cosa comunicare serve un'idea nuova, un processo diverso, forse una figura professionale che non c'è.
-
Istruzioni per rendersi felici
and counting