Corsi di primavera
Quest’inverno è volato anche grazie alle persone conosciute ai corsi che ho organizzato e ai Master in cui insegno (SPD, IED e NABA): persone diverse, professionisti in un caso, futuri talenti negli altri, ma tutte accomunate da passione, entusiasmo e un fortissimo desiderio di volare alto e capire per fare meglio il proprio lavoro.
Adesso che è primavera mi dedico ai clienti e ai nuovi corsi con più leggerezza e con un impegno rafforzato: sempre meno slide, sempre più confronto diretto e mani sui fogli (passaggio per me necessario prima del digitale) a disegnare e rappresentare storie, concept, processi e progetti.
Ci prendiamo anche il lusso di una tappa su un prato, in Toscana, per capire insieme come fare di più e meglio facendo meno fatica, anche grazie all’aiuto dello psicoterapeuta Mauro Pellegrini.
Ecco le tappe primaverili, a Milano e in trasferta. Segnati le date:
- 23 aprile: Design thinking (a modo nostro)” (San Vincenzo, Toscana)
- sabato 21 maggio: Design thinking (a modo nostro)”
- 9 giugno (Milano) – 15 aprile (Vicenza): StoryTelling & StoryMaking
- 11 aprile: Laboratorio di storytelling (ultimi due posti)
- 21 aprile: Laboratorio di scrittura
Articoli simili a questo
-
La fiducia vien mangiando
-
Ipotesi. Pancia. Dati. Nessun intruso.
Ipotesi basate sulle informazioni che abbiamo sui destinatari, ma anche sulle intuizioni sviluppate da chi lavora alle campagne. Informazioni e intuizioni. Numeri e pensieri. Dati e immagini. Insieme.
-
#parliamone: connettersi alla realtà
Bravissima!
Mi piace il tema di ritornare alla carta e #quasizeroslide.
Sa, cara Mafe, quale tema è veramente fondamentale oggi, rispetto a ieri sullo storytelling?
L’Imprenditore di oggi deve riscriversela la storia in base ad oggi, ha come è e sta cambiando il mondo,su un foglio e crearsi la visione.
Tutti raccontano il passato, cosa ha fatto quello o quell’altro, cosa ha fatto lui ieri……ma OGGI?
cosa mi racconti per il tuo domani, quale è la fiaba che tu, i tuoi manager, i tuoi collaboratori interni, i tuoi AGENTI, i Tuoi Consulenti o un CANTASTORIE dovrebbe raccontare per far innamorare i tuoi clienti?
Le porgo un caro saluto, con i sensi della mia massima stima.
Cordialmente,
Massimo Creati
PS: vedendo 0 Commenti dopo tanti giorni, mi sembrava giusto risponderle e complimentarmi sul suo tema toccato. avanti Tutta.