Impara a lavorare con l’Intelligenza Artificiale, usala come un assistente per cercare informazioni e scrivere meglio.
Sabato 18 febbraio, online, 6 ore di formazione, con Mafe e Alberto Puliafito
Lo storytelling (per gli amici narrazione) è una tecnica per passare dalla storia alla narrazione, o, se vogliamo, dai fatti alla loro messa in scena. Si impara usandolo, magari leggendo un po’ di libri per capire meglio le regole di base, che io chiamo la dinamica della magia. Perché è “to tell” a “story”, non to tell e basta.
Molto utili anche questi link (in progress):
Convinti come siamo di vivere nell'epoca della grande manipolazione e che le fake news siano state inventate ieri, ecco, un passo indietro, tra cinegiornali, disinformatja e propaganda può aiutarci a capire che oggi forse sappiamo troppo, che sicuramente facciamo fatica a districarci nel flusso continuo di notizie, che è cosa buona e giusta farsi mille domande e fare mille distinguo, ma se in Russia ci fosse ancora la possibilità di usare i social media la versione riveduta e corretta dei fatti trasmessa ogni giorno sarebbe ancora più in difficoltà.
[…] di libri da leggere: sono i compiti per le vacanze che mi hanno suggerito Domitilla, Enrica e Mafe. Te li lascio qui e qui. Chissà che venga voglia di leggerli anche a […]
[…] cartoni animati, colossal: guardare tutto. Suggerimenti da non perdere sono contenuti in questo post di Mafe de Baggis, mia partner nel Digital Update Storytelling e Content Strategy. Dimenticavo: leggere i classici […]
[…] Dal sito della sempre ottima Mafe De Baggis, una buona bibliografia sul tema dello storytelling. […]
[…] Lab” si avvicinano e per approfittare al massimo del tempo insieme consiglio a tutti di leggere almeno uno dei libri consigliati e/o di vedere questi tre video. In aula mi piacerebbe ci concentrassimo sull’applicazione di […]